DR-1 EQ.

This Plugin is an idea of a software dynamic equalizer. Anyone who thinks they can do it and wants to start a collaboration, contact me. mail to: davideruiba83@gmail.com Introduction DR-1 EQ. is a complete dynamic equalizer, capable of satisfying any need, from the most complex to the simplest, to obtain a corrective, creative and qualitative … Continua a leggere DR-1 EQ.

TECNICHE DI COMPRESSIONE ED ESPANSIONE IN UTILIZZO DI EQUALIZZATORE DINAMICO

Premessa Utilizzare lo spettro RTA (con modalità di vista in bande), (fig. 1), per l’analisi delle frequenze (generalmente con tempo medio ”average time” impostato su Fast per rilevare precisamente la frequenza di picco nel Livellamento e Slow nel Levigamento (fig. 2) per identificare al meglio la media energetica delle varie bande di frequenze, e non … Continua a leggere TECNICHE DI COMPRESSIONE ED ESPANSIONE IN UTILIZZO DI EQUALIZZATORE DINAMICO

Equalizzatori – I

Equalizzatori Articolo Completo Premessa L'equalizzatore è un tipo di processore audio che, come dice la parola stessa, ha la funzione di modificare equamente il suono, nel dominio elettrico, che sia analogico o digitale, anche se come vedremo in un contesto reale l'equalità delle modifiche è condizionata da molteplici fattori di distorsione. L'equalizzatore lavora nel dominio … Continua a leggere Equalizzatori – I

Acustica Architettonica – I

Acustica Architettonica Articolo Completo Premessa L'Acustica Architettonica è quel ramo dell'Acustica che studia il comportamento del suono all'interno di ambienti confinati (teatri, auditorium, sale concerto, ma anche edifici residenziali, ospedali, scuole, centri commerciali, ad oggi anche automezzi in cui la qualità audio di ascolto è sempre più ricercata, qualsiasi luogo dove è necessario distribuire il … Continua a leggere Acustica Architettonica – I

Acustica Edilizia – I

Acustica Edilizia Articolo Completo Acustica Edilizia L'acustica edilizia è un ramo dell'acustica che si occupa di studiare il comportamento del suono quando questo incontra degli ostacoli solidi, quindi ci riguarda direttamente in quanto che nella vita di tutti i giorni il suono che si diffonde nell'ambiente incontra sempre qualche ostacolo più o meno grande che … Continua a leggere Acustica Edilizia – I

Acustica – I

Acustica Articolo Completo PREMESSA : Il mondo musicale nel suo studio e nella sua evoluzione, è ancora molto indietro rispetto ad altre tecnologie, basti pensare all’evoluzione dei computer o ancora prima nei vari campi come la scienza e la medicina. Questo perché la sua scoperta e soprattutto il suo studio approfondito attraverso la costruzione dei … Continua a leggere Acustica – I

LINEE GUIDA – LE BASI PER REGOLARE LA DINAMICA DI UN SUONO A REGOLA d’ARTE

Di seguito alcune linee guida indicative secondo miei personali studi, esperienze sul campo e test eseguiti nel corso degli anni, cosi da ottenere le basi per poter raggiungere un alto livello di conoscenza al fine di gestire il segnale audio e la percezione uditiva nel migliore dei modi per poter ottenere un suono di qualità. … Continua a leggere LINEE GUIDA – LE BASI PER REGOLARE LA DINAMICA DI UN SUONO A REGOLA d’ARTE

LINEE GUIDA – LE BASI PER EQUALIZZARE A REGOLA d’ARTE

Di seguito alcune linee guida (appunti) indicative secondo miei personali studi, esperienze sul campo e test eseguiti nel corso degli anni, cosi da ottenere le basi per poter raggiungere un alto livello di conoscenza al fine di gestire il segnale audio e la percezione uditiva nel migliore dei modi per poter ottenere un suono di … Continua a leggere LINEE GUIDA – LE BASI PER EQUALIZZARE A REGOLA d’ARTE

LINEE GUIDA – LE BASI PER UN SUONO DI QUALITA’

Di seguito alcune linee guida indicative secondo miei personali studi, esperienze sul campo e test eseguiti nel corso degli anni, cosi da ottenere le basi per poter raggiungere un alto livello di conoscenza al fine di gestire il segnale audio e la percezione uditiva nel migliore dei modi per poter ottenere un suono di qualità. … Continua a leggere LINEE GUIDA – LE BASI PER UN SUONO DI QUALITA’

Psicoacustica – I

Psicoacustica Articolo Completo La psicoacustica è quel ramo di scienza dell'acustica che si occupa di studiare il funzionamento dell'apparato uditivo, nel nostro caso apparato uditivo umano. Come è fatto l'orecchio, che è il senso con cui percepiamo suoni e rumori, come questi vengono elaborati dal nostro cervello, che sensazioni fisiche e mentali riceviamo, e molto … Continua a leggere Psicoacustica – I