Ai fini di un ottimo collegamento tra Stage Box Passive con trasformatore, Attive o Digitali e finali di potenza ( come vedremo più in dettaglio in altre argomentazioni ), è importante conoscere il valore dell’impedenza delle connessioni di uscita. Generalmente i valori più utilizzati a livello professionale sono 75 Ohm e 50 Ohm ( valori ottimizzati per avere il più corretto e pulito trasferimento di tensione di carico ). Un’ impedenza più bassa ( 50 Ohm ) è indice di migliore qualità, in quanto che il rapporto di impedenza con l’ingresso del finale di potenza è superiore rispetto appunto ad un’uscita con impedenza più alta ( 75 Ohm ). Questo consente ed a valore soprattutto nel link di segnale tra più finali di potenza, al fine di inviarne lo stesso segnale, questo perchè linkando si mettono in parallelo tutte le impedenze di ingresso dei singoli finali, riducendo cosi l’impedenza complessiva del circuito di ingresso e riducendo quindi il rapporto di impedenza con quella di uscita dalla Stage Box, ma anche mixer audio o qualsiasi altro dispositivo con uscita di segnale per finali di potenza. Un’impedenza di uscita più bassa consente quindi di mantenere un rapporto di impedenza più alto consentendo più link di segnale tra finali di potenza prima di creare problemi di simmetria, correnti indotte, causa di distorsioni e rumori di fondo. Più è alto il rapporto di impedenza e più sarà elevata la dinamica del segnale audio.

Per cui se si hanno più Stage Box con diverse uscite ( 50 Ohm – 75 Ohm ), o si deve scegliere quale acquistare ( considerando sempre qualità nel circuito di ingresso ed uscita ) è bene prelevare l’uscita del segnale audio verso finali di potenza da quelle a 50 Ohm.

Acquista Stage Box dai principali Store

Stage Box Analogiche con cavo multicore

logo amazon.it

amazon.png

Thomann_logo1

Stage Box Hardware

logo amazon.itamazon.png

Thomann_logo1

Stage Box – Multicore Digitale e Interfacce Audio

logo amazon.it

amazon.png

Thomann_logo1