Di seguito la comparazione di un nuovo Tone Generator:
Audacity Tone Generator Test ( non lavora a 32 bit fixed, 64 bit FP e 384 Khz ).
Il generatore di tono verrà comparato con il migliore ( per risoluzione ) utilizzato per i nostri test fino a questo punto, ed in caso risulti migliore lo sostituirà e verrà usato come generatore per futuri test a quel tipo di risoluzione.
16-44.1
Audacity
Audio Check
Audacity
Audio Check
A questa risoluzione i due toni sono molto simili per la parte medio-alta ed alta sopra al tono, mentre sotto al tono l’Audio Check mostra un contributo energetico armonico decisamente più basso. L’Audiocheck genera anche una minor risonanza per il tono in fase di chiusura.
Vincitore: Audio Check
16-96
Audacity
Esseraudio
Audacity
Esseraudio
A questa risoluzione la parte bassa sotto al tono è molto simile, mentre per la parte alta sopra al tono l’Esseraudio genera un numero di armoniche inferiore.
Vincitore: Esseraudio
16-192
Audacity
Esseraudio
Audacity
Esseraudio
Anche a questa risoluzione i due convertitori si assomigliano molto per la parte bassa sotto al tono, mentre sopra l’Esseraudio presenta un numero di armoniche inferiore.
Vincitore: Esseraudio
24-44.1
Audacity
Wavelab 6
Audacity
Wavelab 6
A questa risoluzione e visibile soprattutto dallo spettrogramma l’Audacity, riesce a mantenere un contributo energetico armonico inferiore in medio-bassa e medio-alta frequenza in prossimità del tono.
Vincitore: Audacity 2.1 ( nuovo generatore di tono a questa risoluzione )
24-96
Audacity
Esseraudio
Audacity
Esseraudio
Visibile soprattutto dallo spettrogramma, il generatore di tono Esseraudio mostra un contributo energetico armonico inferiore.
Vincitore: Esseraudio
24-192
Audacity
Esseraudio
Audacity
Esseraudio
Anche a questa risoluzione nella maggior parte dello spettro l’Esseraudio mostra un contributo energetico inferiore.
Vincitore: Esseraudio
32FP-96
Audacity
Wavelab 6
Audacity
Wavelab 6
A questa risoluzione i due geratori si assomigliano molto, il Wavelab 6 però risulta anche se leggermente con meno livello energetico del contributo armonico.
Vincitore: Wavelab 6
32FP-192
Wavelab 6
Audacity
Wavelab 6
Anche a questa risoluzione difficile scegliere quale dei due generatori sia il migliore, il Wavelab 6 genera un minor contributo armonico in prossimità del tono, mentre l’Audacity è migliore nella banda tra 20 Khz – 30 Khz e 50 Khz – 70 Khz ( quindi oltre la banda audio udibile ).
Vincitore: Wavelab 6
Rumore Bianco
16-44.1
Audacity
Wavelab 6
Audacity
Wavelab 6
A questa risoluzione entrambi i generatori sono molto simili, Wavelab 6 migliore per la parte alta, Audacity migliore per la parte bassa. Si va a mantenere allora il generatore di rumore precedente.
Vincitore: Wavelab 6
16-96
Audacity
Wavelab 6
Audacity
Wavelab 6
Anche in questo caso i due generatori sono molto simili e si va quindi a mantenere il generatore precedente.
Vincitore: Wavelab 6
16-192
Audacity
Wavelab 6
Audacity
Wavelab 6
Anche in questo caso i due generatori sono molto simili e si va quindi a mantenere il generatore precedente.
Vincitore: Wavelab 6
24-44.1
Audacity
Wavelab 6
Audacity
Wavelab 6
Anche in questo caso i due generatori sono molto simili e si va quindi a mantenere il generatore precedente.
Vincitore: Wavelab 6
24-96
Audacity
Wavelab 6
Audacity
Wavelab 6
Anche in questo caso i due generatori sono molto simili e si va quindi a mantenere il generatore precedente.
Vincitore: Wavelab 6
24-192
Audacity
Wavelab 6
Audacity
Wavelab 6
Anche in questo caso i due generatori sono molto simili e si va quindi a mantenere il generatore precedente.
Vincitore: Wavelab 6
32FP-384
Audacity
Wavelab 6
Audacity
Wavelab 6
Anche in questo caso i due generatori sono molto simili e si va quindi a mantenere il generatore precedente.
Vincitore: Wavelab 6
Rumore Rosa
16-44.1
Audacity
Wavelab 6
Audacity
Wavelab 6
A questa rioluzione i due generatori sono molto simili anche se con differente distribuzione di alterazioni armoniche, si va quindi a mantenere il generatore precedente.
Vincitore: Wavelab 6
16-96
Audacity
Wavelab 6
Audacity
Wavelab 6
A questa risoluzione soprattutto da FFT si nota come il Wavelab abbia un andamento leggermente più lineare e meno armonico.
Vincitore: Wavelab 6
16-192
Audacity
Wavelab 6
Audacity
Wavelab 6
A questa risoluzione l’Audacity sembra avere una migliore linearità, ma in bassa frequenza sembra porre una maggiore attenuazione rispetto a tutto il resto della banda che per il rumore rosa deve essere di circa 6 dB/oct.
Vincitore: Wavelab 6
24-44.1
Audacity
Wavelab 6
Audacity
Wavelab 6
A questa risoluzione nonostante 2 profondi buchi nella risposta da parte del Wavelab a circa 27 Hz e 54 hz, per tutto il resto della banda il Wavelab sembra avere una migliore linearità.
Vincitore: Wavelab 6
24-96
Audacity
Wavelab 6
Audacity
Wavelab 6
A questa risoluzione il Wavelab sembra avere una migliore linearità tranne che per la banda da 0 Hz a 30 Hz in cui sembra dare un eccessivo boost.
Vincitore: Wavelab 6
24-192
Audacity
Wavelab 6
Audacity
Wavelab 6
A questa risoluzione invece è l’Audacity ad avere una maggiore linearità su quasi tutta la banda di frequenze analizzata.
Vincitore: Audacity 2.1 ( nuovo generatore di tono a questa risoluzione )
32FP-384
Audacity
Wavelab 6
Audacity
Wavelab 6
Anche a questa risoluzione l’Audacity sembra avere nettamente una migliore linearità.
Vincitore: Audacity 2.1 ( nuovo generatore di tono a questa risoluzione )
Di seguito la lista aggiornata per toni e rumori di riferimento per i nostri futuri test:
Risoluzione ( Bit-Khz ) |
Generatore di Tono |
16-44.1 |
Audiocheck Online Test Tone |
16-96 |
Esseraudio |
16-192 |
Esseraudio |
24-44.1 |
Audacity 2.1 |
24-96 |
Esseraudio |
24-192 |
Esseraudio |
32-44.1 |
Weiss Saracon |
32-96 |
Weiss Saracon |
32-192 |
Weiss Saracon |
32-384 |
Weiss Saracon |
32FP-96 |
Wavelab 6 |
32FP-192 |
Wavelab 6 |
64FP-44.1 |
Wavelab 6 |
64FP-384 |
Wavelab 6 |
Rumore |
Risoluzione ( Bit-Khz ) |
Generatore |
Bianco / Rosa |
16-44.1 |
Wavelab 6 |
Bianco / Rosa |
16-96 |
Wavelab 6 |
Bianco / Rosa |
16-192 |
Wavelab 6 |
Bianco / Rosa |
24-44.1 |
Wavelab 6 |
Bianco / Rosa |
24-96 |
Wavelab 6 |
Bianco / Rosa |
24-192 |
Wavelab 6 / Audacity 2.1 |
Bianco / Rosa |
32-96 |
Wavelab 6 |
Bianco / Rosa |
32FP-384 |
Wavelab 6 / Audacity 2.1 |
Bianco / Rosa |
64FP-384 |
Wavelab 6 |
Altro su Test of Digital Audio Product:
Test of Digital Audio Product – I ( Scelta dei Segnali di Test ed Impostazione Analizzatori )
Test of Digital Audio Product – II ( Comparazione e scelta dei segnali Tonali )
Test of Digital Audio Product – III ( Comparazione e scelta dei Rumori )
Test of Digital Audio Product – IV ( Comparazione di altri Generatori di Tono )
Test of Digital Audio Product – V ( Comparazione di altri Generatori di Rumore )
Test of Digital Audio Product – VI ( Utilizzo Dither e SRC )
Test of Digital Audio Product – VII ( Conversione verso 16 bit 44.1 Khz )
Test of Digital Audio Product – VIII ( Conversione verso 16 bit 48 Khz )
Test of Digital Audio Product – IX ( Conversione verso 24 bit 48 Khz )
Test of Digital Audio Product – X ( Conversione verso 24 bit 96 Khz )
Test of Digital Audio Product – XI ( Conversione verso 24 bit 192 Khz )
Test of Digital Audio Product – XII ( Conversione verso 32 bit 192 Khz )
Test of Digital Audio Product – XIII ( Conversione verso 32 bit 384 Khz )
Test of Digital Audio Product – XIV ( Conversione verso 32FP bit – 192 Khz )
Test of Digital Audio Product – XV ( Conversione verso 64FP bit – 384 Khz )
Acquista prodotti Steinberg da: Amazon.it – Thomann – eBay
2 pensieri su “Test of Digital Audio Product – XVI”