Test of Digital Audio Product – VII

Partiamo subito con l’analisi comparativa dei seguenti SRC sincroni su software:

Audacity 2.1

Audiomove 1.2

Awave Studio 11

dB Poweramp 16

iZotope RX5

Steinberg Wavelab 6/9

Voxengo r8 Brain PRO

Weiss Saracon 1.61

Per non annoiare e per maggiore chiarezza verranno mostrati solo i 2 migliori per ogni tipo di conversione.

16-44.1

Partiamo dalla comparazione su conversione verso 16 bit 44.1 Khz.

Note: Non tutti i SRC hanno la possibilità di selezionare se utilizzare o meno il dither, come ad esempio il Voxengo r8 Brain PRO che lo gestisce automaticamente ( il più delle volte inserendolo anche dove non servirebbe ).

da 16-96

Audiomove ( giallo ) vs dB Poweramp ( rosso )

audiomove ( giallo ) dbpower rosso.jpg

Da FFT si capisce come l’Audiomove sia leggermente superiore in bassa e media frequenza mantenendo di 2 – 3 dBFS più bassi i valori armonici, ma in medio alta e alta frequenza dopo la sinusoide tonale il dB Poweramp è nettamente superiore con valori di differenza di oltre – 20 dBFS.

Audiomove

audiomove.png

dB Poweramp

dbpoweramp.png

Dallo spettrogramma è un po più difficile capire quale effettivamente sia migliore, anche se come accennato prima il dB Poweramp presenta qualche linea più scura rispetto all’Audiomove segno di minor contributo armonico, in questo caso anche in bassa frequenza, probabilmente l’FFT essendo una mediazione delle risposta nel tempo ha accentuato leggermente di più la risposta finale complessiva, oltre che a possibili differenze dovute a differenti risoluzioni tra l’analisi FFT che spettrogramma.

Vincitore: dB Poweramp 16

da 16-192

dB Poweramp ( giallo ) vs Audiomove ( rosso )

16-192 db poweramp ( giallo ) audiomove ( rosso ).jpg

dB Poweramp

dbpoweramp.jpg

Audiomove

audiomove.jpg

Anche in questo caso e molto più visibile tramite FFT la risposta del dB Poweramp è migliore dell’Audiomove, meno nelle basse frequenze molto di più nelle alte, con un contributo armonico di valore energetico inferiore.

Vincitore: dB Poweramp 16

da 24-44.1

Wavelab ( giallo ) vs Saracon ( rosso )

24-44.1 wavelab ( giallo ) saracon ( rosso ).jpg

Wavelab

wavelab.jpg

Saracon

saracon.jpg

Le risposte di entrambi gli SRC sono praticamente uguali e per questo entrambi i convertitori sono adatti a questo tipo di conversione, come migliori e più trasparenti tra quelli comparati.

Vincitore: Wavelab 9 e Saracon 1.61

da 24-96

Saracon ( giallo ) vs Audiomove ( rosso )

24-96 saracon ( giallo ) audiomove ( rosso ).jpg

Saracon

saracon.jpg

Audiomove

audiomove.jpg

Come in casi precedenti e maggiormente visibile dall’FFT, il Saracon è leggermente inferiore in bassa e media frequenza mentre in medio alta e alta frequenza è nettamente migliore con un contributo armonico molto più basso.

Vincitore: Saracon 1.61

da 24-192

Saracon ( giallo ) vs Audiomove ( rosso )

24-192 saracon ( giallo ) audiomove ( rosso ).jpg

Saracon

saracon.jpg

Audiomove

audiomove.jpg

Anche a 24bit 192 Khz si hanno risultati come per il caso precedente.

Vincitore: Saracon 1.61

da 32-44.1

Awave Studio ( giallo ) vs Saracon ( rosso )

32-44.1 aware studio ( giallo ) saracon ( rosso ).jpg

Awave Studio

aware studio.jpg

Saracon

saracon.jpg

A questa risoluzione mentre in bassa e media frequenza i risultati sono molto simili in medio-alta ed alta l’Awave Studio sembra avere un contributo energetico armonico più contenuto soprattutto nella zona dai 3 ai 5 Khz.

Vincitore: Awave Studio 11

da 32-96

Saracon ( giallo ) vs iZotope RX5 ( rosso )

32-96 saracon ( giallo ) rx5 ( rosso ).jpg

Saracon

saracon.jpg

iZotope RX5

rx5.jpg

A questa risoluzione il Saracon sembra trovare minor distorsione soprattutto nelle prime armoniche della sinusoide tonale.

Vincitore: Saracon 1.61

da 32-192

iZotope RX5 ( giallo ) vs Awave Studio ( rosso )

32-192 aware studio ( rosso ) rx5 ( giallo ).jpg

iZotope RX5

rx5.jpg

Awave Studioaware studio.jpg

In bassa e media frequenza le risposte sono molto simili, mentre in medio-alta e alta l’Awave Studio offre maggiori distorsioni armoniche rispetto all’iZotope RX5.

Vincitore: iZotope RX5

da 32-384

Awave Studio ( giallo ) vs Audiomove ( rosso )

32-384 aware studiio ( giallo ) audiomove ( rosso ).jpg

Awave Studio

aware studio.jpg

Audiomove

audiomove.jpg

A questa risoluzione in alta frequenza le risposte sono molto simili, le differenze maggiori a favore di Awave Studio sono in medio-alta frequenza, mentre quelle a favore di Audio Move sono in tutta la banda bassa e media. Per il vincitore a voi la scelta, a parere mio:

Vincitore: Audiomove 1.2

da 32FP-96

Audiomove ( giallo ) vs iZotope RX5 ( rosso )

32fp-96 rx5 ( rosso ) audiomove ( giallo ).jpg

Audiomove

audiomove.jpg

iZotope RX5

rx5.jpg

A questa risoluzione Audiomove sembra avere un’estensione energetica delle armoniche più contenuta soprattutto in tutta la banda superiore al tono, ma il valore energetico medio di queste armoniche è superiore a quello dato dalle armoniche dell’iZotope RX5.

Vincitore: iZotope RX5

da 32FP-192

iZotope RX5 ( giallo ) vs Audiomove ( rosso )

32fp-192 rx5 ( giallo ) audiomove ( rosso ).jpg

iZotope RX5

rx5.jpg

Audiomove

audiomove.jpg

A questa risoluzione iZotope RX5 ha un livello armonico più basso soprattutto in medio-alta e alta frequenza, più o meno pari in media e bassa frequenza.

Vincitore: iZotope RX5

da 64FP-44.1

dB Poweramp ( giallo ) vs Awave Studio ( rosso )

64fp-44.1 dbpoweramp ( giallo ) aware studio ( rosso )+.jpg

dB Poweramp

dbpoweramp.jpg

Awave Studio

awarestudio.jpg

In questo caso il dB Poweramp ha un contributo energetico armonico inferiore più o meno su tutta la banda audio, confermato anche dallo spettrogramma.

Vincitore: dB Poweramp 16

da 64FP-192

Awave Studio ( giallo ) vs dB Poweramp ( rosso )

64fp-192-aware-studio-giallo-dbpoweramp-rosso

Awave Studio

aware-studio

dB Poweramp

db-poweramp

A questa risoluzione sembra che entrambi i SRC lavorino peggio che a 32 bit FP o fixed, per cui meglio convertire da valori a 32 bit che 64 bit. L’Awave Studio sembra migliore in medio-bassa e medio-alta frequenza, mentre in alta presenta risonanze, segno di un algoritmo che fatica a lavorare a questa risoluzione. Il dB Poweramp invece in alta frequenza è un po più stabile.

Vincitore: Awave Studio 11

n.b. A parità di campionamento in comparazione tra il 32 fixed e quello floating point abbiamo che il miglior convertitore fixed lavora meglio in bassa frequenza rispetto al migliore FP, viceversa in alta frequenza lavora meglio il migliore FP rispetto a quello fixed.

da Rumore Bianco 16-96

iZotope RX5 ( giallo ) vs Awave Studio ( rosso )

16-96 rx5 ( giallo ) awarestudio ( rosso ).jpg

iZotope RX5

rx5

Awave Studio

awarestudio

Passando ad un segnale broadband, in questo caso rumore bianco, abbiamo che a questa risoluzione e visibile chiaramente dall’FFT e per una maggiore colorazione di giallo intenso nello spettrogramma, l’SRC Awave Studio offre uno spettro più stabile ma soprattutto meno attenuato ( in considerazione di un segnale a 0 dB in ingresso, l’iZotpe RX5 in uscita offre un segnale mediamente più attenuato ).

Vincitore: Awave Studio 11

da Rumore Bianco 16-192

iZotope RX5 ( giallo ) vs Awave Studio ( rosso )

rumore-bianco-16-192-rx5-giallo-awarestudio-rosso

iZotope RX5

rx5

Awave Studio

awarestudio

A questa risoluzione è ancora maggiore l’attenuazione imposta dall’iZotope RX5 rispetto all’Awave Studio, segno di un mal processamento da parte dell’iZotope ( ed è il secondo migliore tra quelli analizzati ).

Si può dire quasi che con segnali broadband i convertitori facciano quasi fatica a mantenere un segnale con valore medio stabile in uscita, come anticipato nell’articolo precedente.

Vincitore: Awave Studio 11

da Rumore Bianco 24-44.1

Tutti

tutti-rta

Tutti

tutti

Per stesso campionamento di ingresso in uscita ma con una più bassa risoluzione di quantizzazione come per questo caso, abbiamo che tutti i convertitori sono trasparenti e lavorano ottimamente, come visibile soprattutto dal grafico FFT in cui le linee rosso di un SRC in comparazione sono perfettamente mecciate e quindi non visibili, anche invertendo i fattori di analisi.

Vincitore: Tutti

da Rumore Bianco 24-96

Awave Studio ( giallo ) vs iZotope RX5 ( rosso )

rumore bianco 24-96 aware studio ( rosso ) rx5 ( giallo ).jpg

Awave Studio

awarestudio.jpg

iZotope RX5

rx5.jpg

A questa risoluzione l’Awave Studio torna a dominare per la sua trasparenza, non tanto nella linearità della risposta in frequenza quanto nel valore medio energetico rispetto al suo concorrente ancora una volta iZotope RX5.

Vincitore: Awave Studio 11

da Rumore Bianco 24-192

Awave Studio ( giallo ) vs iZotope RX5 e dB Poweramp ( rosso )

rumore bianco 24-192 awarestudio ( giallo ) rx5 e dbpoweramp ( rosso ).jpg

Awave Studio

awarestudio.jpg

iZotope RX5 e dB Poweramp

rx5 e  dbpoweramp.jpg

A questa risoluzione sia iZotope RX 5 che dB Poweramp offrono lo stesso risultato di analisi, ma comunque con la presenza di un’attenuazione del valore medio superiore rispetto alla trasparenza dell’Awave Studio.

Vincitore: Awave Studio 11

da Rumore Bianco 32-96

Awave Studio ( giallo ) vs dB Poweramp ( rosso )

rumore bianco 32-96 awarestudio ( giallo ) dbpoweramp ( rosso ).jpg

Awave Studio

aawarestudio.jpg

dB Poweramp

dbpoweramp.jpg

A questa risoluzione Awave Studio oltre che un valore medio energetico superiore al dB Poweramp offre anche una più lineare risposta soprattutto in bassa frequenza.

Vincitore: Awave Studio 11

da Rumore Bianco 32FP-384

Awave Studio ( giallo ) vs dB Poweramp ( rosso )

rumore bianco 32fp-384 awarestudio ( giallo ) dbpoweramp ( rosso ).jpg

Awave Studio

awarestudio.jpg

dB Poweramp

dbpoweramp.jpg

A questa elevata risoluzione l’Awave Studio si comporta decisamente meglio con un margine del valore energetico superiore di circa + 8 dBFS al dB Poweramp.

Vincitore: Awave Studio 11

da Rumore Bianco 64FP-384

Awave Studio ( giallo ) vs dB Poweramp ( rosso )

rumore bianco 64fp-384 awarestudio ( giallo ) dbpoweramp ( rosso ).jpg

Awave Studio

awarestudio.jpg

dB Poweramp

dbpoweramp

Anche in quest’ultimo caso di rumore bianco l’Awave Studio è energeticamente migliore rispetto al dB Poweramp, anche nella risposta in frequenza soprattutto in bassa frequenza, sembra quasi più lineare il dB Poweramp in media e alta frequenza.

Vincitore: Awave Studio 11

da Rumore Rosa 16-96

dB Poweramp ( giallo ) vs iZotope RX5 ( rosso )

rumore rosa 16-96 dbpoweramp ( giallo ) rx5 ( rosso ).png

dB Poweramp

dbpoweramp.jpg

iZotope RX5

rx5.jpg

Con rumore rosa i due SRC migliori sono risultati a parimerito come si può notare da nessuna rilevante differenza, dB Poweramp e iZotope RX5.

Vincitore: dB Poweramp 16 e iZotpe RX5

da Rumore Rosa 16-192

dB Poweramp ( giallo ) vs iZotope RX5 ( rosso )

rumore rosa 16-192 dbpoweramp ( giallo ) rx5 ( rosso ).png

dB Poweramp

dbpoweramp.jpg

iZotope RX5

rx5.jpg

Anche a questa risoluzione i due SRC sono uguali e risultati i migliori.

Vincitore: dB Poweramp 16 e iZotpe RX5

da Rumore Rosa 24-44.1

Tutti

rumore rosa 24-44.1 tutti uguali.png

Tutti

tutti.jpg

A parità di campionamento di ingresso ed uscita tutti i SRC sono risultati uguali, sia nella risposta in frequenza FFT che spettrogramma.

Vincitore: Tutti

da Rumore Rosa 24-96

dB Poweramp ( giallo ) vs iZotope RX5 ( rosso )

rumore rosa 24-96 dbpoweramp ( giallo ) rx5 ( rosso ).jpg

dB Poweramp

dbpoweramp.jpg

iZotope RX5

rx5.jpg

A questa risoluzione tornano dB Poweramp e iZotpe RX5 ad essere i più trasparenti.

Vincitore: dB Poweramp 16 e iZotpe RX5

da Rumore Rosa 24-192

iZotope RX5 ( giallo ) vs dB Poweramp ( rosso )

rumore rosa 24-192rx5 ( giallo ) dbpoweramp ( rosso ).jpg

iZotope RX5

rx5.jpg

dB Poweramp

dbpoweramp.jpg

Anche a questa risoluzione dB Poweramp e iZotope RX5 sono i migliori.

n.b. Guardando il grafico FFT può sembrare che a parità di quantizzazione, in questo caso 24 bit, gli SRC lavorino meglio con una maggiore linearità nella risposta in frequenza a 96 e 44.1 Khz rispetto a questa a 192 Khz. In realtà questo fenomeno come accennato in articoli precedenti è dato dalla risoluzione dell’FFT, che dati i 262.144 punti di analisi, più alto è il valore del campionamento e meno risoluzione avrà, in quanto andranno a presentarsi più campioni di analisi. Per cui in questi casi è sempre bene considerare il valore energetico medio in uscita, superiore a questa risoluzione.

Vincitore: dB Poweramp 16 e iZotpe RX5

da Rumore Rosa 32-96

iZotope RX5 ( giallo ) vs dB Poweramp ( rosso )

2017-02-24_14-22-18.jpg

iZotope RX5

rx5.jpg

dB Poweramp

dbpoweramp.jpg

Anche per questa risoluzione dB Poweramp e iZotope RX5 sono risultati i migliori come per i casi precedenti.

Vincitore: dB Poweramp 16 e iZotpe RX5

da Rumore Rosa 32FP-384

Awave Studio ( giallo ) vs dB Poweramp ( rosso )

rumore rosa 32fp-384 awarestsudio ( giallo ) dbpoweramp ( rosso ).jpg

Awave Studio

aware studio.jpg

dB Poweramp

dbpoweramp.jpg

A questa risoluzione l’Awave Studio nonostante una risonanza in alta frequenza notabile sia dall’FFT che dallo spettrogramma ( linea gialla instensa a 16 Khz ), offre una linearità della risposta in frequenza ed un contributo energetico maggiore, migliore su tutto il resto della banda analizzata, rispetto al dB Poweramp.

Vincitore: Awave Studio 11

da Rumore Rosa 64FP-384

Awave Studio ( giallo ) vs dB Poweramp ( rosso )

64fp-384 aware studio ( giallo ) db poweramp ( rosso ).png

Awave Studio

aware studio.jpg

dB Poweramp

dbpoweramp.jpg

Anche a 64 FP bit il risultato è lo stesso con Awave Studio migliore sia nella linearità della risposta in frequenza che nel suo valore energetico medio, nonostante una risonanza in alta frequenza, sempre attorno ai 15 Khz.

Vincitore: Awave Studio 11

n.b. Anche in questo caso ( sia per il rumore bianco che rosa ), ( da ulteriori test eseguiti ) come per il tonale, gli SRC lavorano meglio in conversione a bassa frequenza per il 32 bit fixed e meglio in alta frequenza per il 32 bit FP.

 n.b. Verso questa risoluzione meglio convertire da 32 bit fixed o FP che da 64 bit

( che sia sinusoide, narrowband o broadband )

n.b. Qualsiasi sia il converitore e tanto peggiore è e tanto più scarto ci sarà, offre spesso un’attenuazione di conversione verso il segnale in uscita ( questo dovuto al non ideale e trasparente dell’algoritmo ), molto meno per il rumore rosa, maggiore invece per il rumore bianco.

Per questo dopo una qualsiasi conversione ( soprattutto se verso un file per cui il livello medio normalizzato è una caratteristica fondamentale ) controllare sempre che non vi sia una rilevante attenuazione da conversione, se si, aumentare se possibile il guadagno in ingresso al convertitore ( sempre che non porti in distorsione il segnale audio ), oppure dare guadagno al segnale audio in uscita dal convertitore ( non tutti i SRC offrono questo tipo di soluzione ).

Per un segnale audio musicale da sperimentazione fatta ma comunque sempre consigliato un paragone, le risposte di conversione date dal rumore rosa sono quelle che si avvicinano maggiormente ad un segnale audio, in quanto presenta variazioni del valore energetico al variare della risposta in frequenza, come può essere appunto un brano musicale.

Di seguito delle tabelle riassuntive dei SRC più prestanti per questo tipo di conversione:

 Conversione a 16 bit 44.1 Khz ( Generale )

Convertitore

( SRC – Software )

 Numero di volte

Tra i migliori 2

 Numero di volte

Vincitore

Audiacity v.2.1

2

 2

 Audiomove v.1.2

9

 3

 Awave Studio v.11

16

 13

 dB Poweramp v.16

16

 10

iZotope RX5 v.5

( non lavora a 64FP )

15

 10

 Weiss Saracon v.1.61

7

 6

 Voxengo r8 brain PRO 1.5

2

 2

 Steinberg Wavelab v.6 Pro / 9 LE

3

 3

 Conversione a 16 bit 44.1 Khz ( Tonale )

Convertitore

( SRC – Software )

 Numero di volte

Tra i migliori 2

 Numero di volte

Vincitore

Audiacity v.2.1

/

 /

 Audiomove v.1.2

6

1

 Awave Studio v.11

5

 2

 dB Poweramp v.16

4

 3

iZotope RX5 v.5

( non lavora a 64FP )

4

 3

 Weiss Saracon v.1.61

5

 4

 Voxengo r8 brain PRO 1.5

/

 /

 Steinberg Wavelab v.6 Pro / 9 LE

2

 1

 Conversione a 16 bit 44.1 Khz ( Broadband )

Convertitore

( SRC – Software )

 Numero di volte

Tra i migliori 2

 Numero di volte

Vincitore

Audiacity v.2.1

2

 2

 Audiomove v.1.2

2

 2

 Awave Studio v.11

11

 11

 dB Poweramp v.16

14

 7

iZotope RX5 v.5

( non lavora a 64FP )

12

 7

 Weiss Saracon v.1.61

2

 2

 Voxengo r8 brain PRO 1.5

2

 2

 Steinberg Wavelab v.6 Pro / 9 LE

2

 2

Altro su Test of Digital Audio Product:

Test of Digital Audio Product – I ( Scelta dei Segnali di Test ed Impostazione Analizzatori )

Test of Digital Audio Product – II ( Comparazione e scelta dei segnali Tonali )

Test of Digital Audio Product – III ( Comparazione e scelta dei Rumori )

Test of Digital Audio Product – IV ( Comparazione di altri Generatori di Tono )

Test of Digital Audio Product – V ( Comparazione di altri Generatori di Rumore )

Test of Digital Audio Product – VI ( Utilizzo Dither e SRC )

Test of Digital Audio Product – VIII ( Conversione verso 16 bit 48 Khz )

Test of Digital Audio Product – IX ( Conversione verso 24 bit 48 Khz )

Test of Digital Audio Product – X ( Conversione verso 24 bit 96 Khz )

Test of Digital Audio Product – XI ( Conversione verso 24 bit 192 Khz )

Test of Digital Audio Product – XII ( Conversione verso 32 bit 192 Khz )

Test of Digital Audio Product – XIII ( Conversione verso 32 bit 384 Khz )

Test of Digital Audio Product – XIV ( Conversione verso 32FP bit – 192 Khz )

Test of Digital Audio Product – XV ( Conversione verso 64FP bit 384 Khz )

Test of Digital Audio Product – XVI ( Audacity Tone and Noise generator Test )

Acquista prodotti iZotope da: Amazon.itThomann – eBay

Acquista prodotti Steinberg da: Amazon.itThomann – eBay

Acquista prodotti Voxengo da: Thomann

Acquista Digital Audio Product dai principali Store

Digital Mixer

logo amazon.it

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è amazon.com-logo.svg_1.png

Thomann_logo1

Digital Converter

logo amazon.it

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è amazon.com-logo.svg_1.png

Thomann_logo1

Interfacce Audio Digitali

logo amazon.it

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è amazon.com-logo.svg_1.png

Thomann_logo1

Digital Crossover e Management

logo amazon.it

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è amazon.com-logo.svg_1.png

Thomann_logo1

Stage Box – Splitter Digitali

logo amazon.it

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è amazon.com-logo.svg_1.png

Thomann_logo1

Audio Router ed Accessori Digitali

logo amazon.it

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è amazon.com-logo.svg_1.png

Thomann_logo1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...